Presentazione
e offerta di "pacchetti formativi"
CORSO DI EDUCAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
ALLA SICUREZZA RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI
La gravità e la frequenza degli incidenti stradali,
domestici e lavorativi indicano, abbastanza chiaramente, che il
modo di affrontare il problema della sicurezza e della tutela della
salute è certamente suscettibile di notevoli miglioramenti.
L'emanazione di molte leggi più o meno recenti,
non è evidentemente sufficiente ad apportare i miglioramenti
preventivati dai nostri legislatori, poichè spesso si è
adempiuto all'aspetto formale della Legge trascurandone lo spirito.
L'operazione veramente difficile consiste nell'insegnare
alle persone a vivere in sicurezza; non si può pensare che
individui i quali non hanno fatto propri ed interiorizzato i principi
di un comportamento sicuro - perchè non educati e cresciuti
con questo concetto - applichino improvvisamente le regole della
prevenzione solo perchè sono loro imposte.
Non ci si potrà dunque limitare a fornire e/od
accrescere le conoscenze degli individui nell'ambito della sicurezza,
ma bisognerà necessariamente agire sul comportamento dei
soggetti stessi.
Ecco scaturire la grande necessità di parlare
di sicurezza e di "far vivere" la sicurezza fin
dai banchi di scuola.
Il corso, come di seguito articolato, è già
stato tenuto presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Tommaso
d'Oria e Grassi" di Ciriè (To) durante l'anno scolastico
2000/2001 e verrà riproposto nell'anno in corso.
CONTENUTI
|